Il verbale assembleare costituisce un documento fondamentale che sintetizza le discussioni e le decisioni prese durante un'assemblea condominiale.
La sua redazione avviene durante l'assemblea stessa, con il supporto di un segretario e sotto la supervisione del presidente della seduta.
In genere, il presidente è scelto tra i condomini presenti. Successivamente, il verbale viene inviato a tutti i condomini dall'amministratore nei giorni successivi, fornendo così una registrazione scritta e ufficiale dell'intera riunione.
Questo documento deve riflettere accuratamente quanto accade durante l'assemblea e deve contenere una serie di informazioni cruciali, tra cui:
Verbale assembleare incompleto
Un verbale assembleare incompleto può comportare serie conseguenze, poiché deve contenere informazioni specifiche come l'elenco nominativo dei presenti, il numero e i nomi dei voti favorevoli, contrari o astenuti e i relativi valori millesimali. Questi dettagli sono cruciali per verificare la validità di una delibera e il raggiungimento del quorum legale, il quale varia in base al tipo di decisione.
Nel caso in cui un verbale non contenga tutte queste informazioni, un condomino ha il diritto di impugnarlo, contestando la validità della delibera e chiedendone l'annullamento. In situazioni del genere, il condomino può anche rivolgersi al Tribunale, che esaminerà la documentazione e potrebbe decidere di annullare la decisione presa durante l'assemblea. Il condominio è responsabile in questi casi, e se condannato in sede giudiziale, sarà tenuto non solo ad annullare la delibera, ma anche a rifare l'assemblea, assumendosi le spese processuali.
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Staccare l'acqua all'inquilino moroso non è legale
Ritardo nella rimozione dei ponteggi
Minore cade sul marciapiede condominiale
Clausola di esonero dalle spese condominiali per il costruttore
Clausole contrattuali chiare e specifiche nel regolamento condominiale
Canalina di scolo del condizionatore in condominio
Il rendiconto condominiale deve essere chiaro e verificabile
Sopraelevazione o semplice ristrutturazione
Installare delle tubazioni del gas sulla parete condominiale
Perdite d'acqua occulte in condominio
Sostituzione centrale termica condominiale
Infiltrazioni dal lastrico solare
Affitti brevi e cambi di destinazione d'uso