Nella Legge di Bilancio 2022 arriverà la tanto attesa proroga del Superbonus 110%.
Il disegno di Legge di Bilancio 2022, infatti, prevede la proroga della maxi detrazione, ma con scadenze differenziate a seconda della tipologia di beneficiario.
Per gli interventi effettuati su edifici unifamiliari da persone fisiche la detrazione spetta fino al 31 dicembre 2022:
In tutti gli altri casi, il termine ultimo per concludere i lavori per beneficiare del Superbonus 110% resta confermato al 30 giugno 2022.
Per gli interventi effettuati dai condomini e dalle persone fisiche proprietarie uniche o in comproprietà di edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari distintamente accatastate sarà possibile usufruire del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2025. Viene però previsto un décalage a partire dal 2024.
La detrazione, infatti, resterà al 110% sulle spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, riducendosi al 70% per le spese sostenute nell’anno 2024, mentre per le spese sostenute nell’anno 2025 la detrazione fiscale sarà pari al 65%.
Per gli interventi effettuati dagli IACP e dalle cooperative edilizie la detrazione potrà arrivare fino al 31 dicembre 2023, a condizione che alla data del 30 giugno 2023 siano stati già ultimati lavori per una percentuale di completamento dell’intervento complessivo pari almeno al 60%.
Fonte: ipsoa.it
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Sostituzione centrale termica condominiale
Infiltrazioni dal lastrico solare
Affitti brevi e cambi di destinazione d'uso
Compravendita immobiliare e delibera condominiale
Recesso dal contratto di locazione abitativa
Nomina amministratore senza corsi, delibera nulla
Canna fumaria pericolosa in condominio
Spese di manutenzione straordinaria sulle parti comuni
Infiltrazioni tra appartamenti
Conguaglio dell'acqua in condominio
Infiltrazioni nei box sottostanti a giardini o cortili
Inadempimento dell'appaltatore