L'amministratore di condominio si occupa della gestione dello stabile e dell'esecuzione delle delibere assembleari.
“L'incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per eguale durata. L'assemblea convocata per la revoca o le dimissioni delibera in ordine alla nomina del nuovo amministratore” (Art. 1129, decimo comma, c.c.).
La revoca di un amministratore di condominio avviene nei seguenti casi:
L’assemblea dei condomini può revocare l’amministratore con una maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno i 500 millesimi del valore dell’edificio, sia in prima che in seconda convocazione, o comunque con le modalità stabilite dal regolamento condominiale. Le stesse maggioranze valgono anche in caso di conferma dell’amministratore, quindi al rinnovo dell’incarico.
Una volta revocato, l’amministratore di condominio non potrà più essere nominato nuovamente dall’assemblea.
A quel punto si potrà procedere con la nomina di un nuovo amministratore.
La nomina di un nuovo amministratore sarà confermata solo dopo l’accettazione del proprio incarico. Essa può avvenire durante l’assemblea o in un momento successivo.
All’atto dell’accettazione dell’incarico, il nuovo amministratore di condominio dovrà comunicare:
Inoltre, dovrà affiggere nel luogo di accesso al condominio le sue generalità e i suoi recapiti. Infine, dovrà contattare l’amministratore uscente per concordare il passaggio di consegna di tutti i documenti riguardanti il condominio e quelli riguardanti la gestione precedente.
I documenti che devono essere consegnati sono:
Devono, inoltre, essere consegnate le fatture, le quietanze di pagamenti, i documenti fiscali, le corrispondenza varia, il timbro del condominio, il libretto assegni, la documentazione inerente eventuali cause in corso, i versamenti Inps e Inail, le buste paga, e il documento di chiusura di cassa, oltre alle chiavi del portone, del lastrico solare, dei magazzini e dei ripostigli di proprietà del condominio.
Con la consegna dei documenti, il nuovo amministratore può assumere i pieni poteri di gestione dello stabile.
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Interventi straordinari in condominio
Unità separata ma parti comuni è comunque condominio
Installazione di pannelli fotovoltaici
Assemblea condominiale e telecamere private
Installazione di inferriate su pianerottoli condominiali senza titolo esclusivo
Realizzazione di una pergotenda chiusa
Morosità pregresse e delibere non impugnate
Richiesta di documenti condominiali
Responsabilità del direttore dei lavori
I condomini non possono essere esclusi dalle parti comuni
Telecamere private rivolte verso aree comuni
Infiltrazioni al sottostante locale commerciale
Nulla la delibera sui posti auto
Registro dell'assemblea condominiale
Lavori pubblici e crollo del fabbricato di un privato