La registrazione del contratto di locazione è un obbligo di legge che deve essere adempiuto entro 30 giorni dalla stipula. Se questo termine non viene rispettato, si va incontro a sanzioni amministrative che variano in base al ritardo accumulato.
Il Testo Unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, modificato dal Dlgs n. 87/2024, prevede due scenari principali:
Queste disposizioni sono stabilite dall’articolo 69 del Testo Unico del 26 aprile 1986 n. 131, aggiornato dal Decreto Legislativo del 14 giugno 2024 n. 87. Il testo prevede che:
“Chi omette la richiesta di registrazione degli atti e dei fatti rilevanti ai fini dell’applicazione dell’imposta, ovvero la presentazione delle denunce previste dall’articolo 19, è punito con la sanzione amministrativa pari al 120% dell’imposta dovuta. Se la registrazione avviene con ritardo non superiore a 30 giorni, la sanzione si riduce al 45% dell’ammontare dell’imposta.”
Per rimediare a una registrazione tardiva del contratto di locazione è possibile usufruire del ravvedimento operoso. Questo strumento consente di ridurre le sanzioni e di versare gli interessi dovuti, sanando la violazione in modo agevolato.
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Interventi straordinari in condominio
Unità separata ma parti comuni è comunque condominio
Installazione di pannelli fotovoltaici
Assemblea condominiale e telecamere private
Installazione di inferriate su pianerottoli condominiali senza titolo esclusivo
Realizzazione di una pergotenda chiusa
Morosità pregresse e delibere non impugnate
Richiesta di documenti condominiali
Responsabilità del direttore dei lavori
I condomini non possono essere esclusi dalle parti comuni
Telecamere private rivolte verso aree comuni
Infiltrazioni al sottostante locale commerciale
Nulla la delibera sui posti auto
Registro dell'assemblea condominiale
Lavori pubblici e crollo del fabbricato di un privato