Il cortile condominiale rientra tra le cosiddette aree comuni dell’immobile. Esse devono rimanere in ogni momento a completa disposizione dei proprietari e degli inquilini presenti all’interno dell’edificio. Viene dunque escluso qualsiasi soggetto estraneo ai beneficiari degli spazi interni.
Inoltre, qualora venga ritenuto necessario, è facoltà dei condòmini quella di richiedere all’amministratore, in seguito a una votazione in sede di assemblea comune, la possibilità di inserire un ostacolo fisico, come una sbarra, un cancello, un’inferriata o una siepe, per vietare l’accesso a qualsiasi mezzo estraneo al fabbricato
Vi sono poi casi in cui una parte dei condòmini preferisca evitare la circolazione di qualsiasi mezzo all’interno del cortile comune. Anche in questo caso, a fare la differenza è la volontà dei proprietari, che devono palesare questa volontà davanti all’amministratore.
Per imporre il divieto alla presenza di automobili e vetture negli spazi comuni è necessario che si esprima in questo senso la maggioranza dei partecipanti all’assemblea (parliamo sempre del 50% + 1 dei presenti), con la necessità di rappresentare almeno il 33% dei millesimi totali.
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Sostituzione centrale termica condominiale
Infiltrazioni dal lastrico solare
Affitti brevi e cambi di destinazione d'uso
Compravendita immobiliare e delibera condominiale
Recesso dal contratto di locazione abitativa
Nomina amministratore senza corsi, delibera nulla
Canna fumaria pericolosa in condominio
Spese di manutenzione straordinaria sulle parti comuni
Infiltrazioni tra appartamenti
Conguaglio dell'acqua in condominio
Infiltrazioni nei box sottostanti a giardini o cortili
Inadempimento dell'appaltatore