Gestioni condominiali

Chi paga per sostituire le chiavi del portone condominiale perse

Nel caso in cui l’inquilino perda le chiavi del portone condominiale, deve provvedere personalmente al loro duplicato. Tutti i condomini hanno diritto di accedere alle parti comuni e di averne copia, a meno che il regolamento condominiale non disponga diversamente. Anche l’inquilino, per poter entrare nell’alloggio locato, deve possedere una copia delle chiavi, ed è responsabile del loro ripristino in caso di smarrimento.

Chi ha diritto di accedere alle parti comuni condominiali

Ogni condomino può accedere a tetto, scale, androne, ascensore e a tutte le parti comuni, utilizzandole secondo le regole condominiali. Possono accedervi:

  • Condomini, proprietari delle singole unità.

  • Ospiti e familiari, sotto la responsabilità del proprietario.

  • Personale autorizzato, come amministratore o tecnici per la manutenzione.

  • Inquilini con regolare contratto di locazione.

Gestione delle chiavi del portone condominiale

Le chiavi del portone condominiale devono essere gestite in modo da garantire l’accesso a chi ha diritto. Se è necessario sostituire la serratura del portone, il costo (serratura più lavoro del fabbro) va suddiviso tra i condomini in base ai millesimi, eccetto chi dispone di un ingresso separato.

Inquilino o proprietario: chi paga la sostituzione della serratura

La sostituzione della serratura rientra nella manutenzione straordinaria, quindi la spesa spetta al proprietario. L’inquilino risponde solo di manutenzione ordinaria e non dei danni dovuti a vetustà o caso fortuito.

Inquilino che perde le chiavi: regole e responsabilità

Se l’inquilino perde le chiavi, deve pagarne il duplicato.
Se la perdita comporta un rischio per la sicurezza del condominio, può essere necessaria la sostituzione della serratura con nuove chiavi per tutti i condomini:

  • L’assemblea condominiale decide l’intervento e la ripartizione dei costi.

  • Se è evidente la negligenza di un solo soggetto, l’assemblea può far gravare su di lui l’intera spesa.

Passaggi da seguire in caso di smarrimento delle chiavi

Chi perde o subisce il furto delle chiavi deve:

  1. Sporgere denuncia alle autorità competenti.

  2. Avvisare subito l’amministratore di condominio.

  3. Valutare la sostituzione della serratura per ragioni di sicurezza.

  4. Verificare la copertura della polizza assicurativa.

Decisioni dell’assemblea condominiale

Se le chiavi vengono perse e vi è pericolo per la sicurezza, l’assemblea può scegliere di farsi carico dei costi per la sostituzione della serratura, anche se la responsabilità è di un singolo condomino. Questa decisione, tuttavia, è facoltativa e resta a discrezione dell’assemblea stessa.

Fonte: idealista.it

Richiedi Preventivo

Contattaci

Richiedi Intervento

Segnala