Gestioni condominiali

Box auto in affitto

Il box auto, in quanto unità immobiliare autonoma, può essere concesso in locazione attraverso il contratto di locazione disciplinato dal codice civile.

Diversa è la disciplina per la locazione ad uso abitativo o per quella ad uso commerciale, entrambe regolate da leggi specifiche (legge n. 431/1998 e legge n. 392/1978), mentre per il contratto di locazione di un box auto l’unico riferimento è rappresentato dal codice civile e dalle norme tributarie.


Locazione, leggi speciali e codice civile

L’art. 1570 c.c. definisce la locazione come il contratto con cui una parte si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile per un tempo determinato, dietro pagamento di un corrispettivo.
Il legislatore ha previsto leggi speciali per disciplinare sia le locazioni a uso abitativo (legge n. 431/1998), sia quelle a uso diverso (legge n. 392/1978). In tali casi, il codice civile ha funzione residuale e si applica solo laddove non vi sia una regolamentazione specifica.


Box auto in locazione: unità autonoma o pertinenza

Le normative non si occupano in modo diretto della locazione di box auto o posti auto. Perciò, la disciplina applicabile è quella generale del codice civile.

  • La durata segue l’art. 1573 c.c., che prevede un limite massimo di trent’anni.

  • Quanto alla forma, in teoria il contratto può essere verbale, ma per ragioni di certezza è consigliabile una forma scritta.

Se invece il box auto è concesso come pertinenza di un’abitazione o di un immobile commerciale, si applicheranno le norme previste per l’unità immobiliare principale.


Registrazione del contratto di locazione del box auto

Ai sensi del d.p.r. n. 131/1986, i contratti di locazione di box auto devono essere registrati se:

  • hanno durata superiore a 30 giorni complessivi nell’anno;

  • sono redatti tramite atto pubblico o scrittura privata autenticata.

La registrazione è quindi obbligatoria, salvo le eccezioni previste per contratti molto brevi.


👉 In sintesi: la locazione di un box auto segue le regole del codice civile, con contratto preferibilmente scritto e da registrare se superiore a 30 giorni.

Fonte: condominioweb.com

Richiedi Preventivo

Contattaci

Richiedi Intervento

Segnala