Restano ancora pochi giorni per l’opzione sconto in fattura o cessione del credito. Entro il prossimo 15 ottobre i beneficiari dei crediti d’imposta per le ristrutturazioni edilizie dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate la comunicazione di opzione utilizzando l’apposito modello disponibile sul sito dell’Agenzia insieme alle istruzioni, in cui andrà indicato l’importo del credito ceduto o del contributo sotto forma di sconto.
L’adempimento riguarda le spese sostenute nel 2021 o per le rate residue delle spese del 2020.
L’invio può essere eseguito direttamente dal beneficiario o da un intermediario incaricato.
L’adempimento deve essere eseguito dai beneficiari delle detrazioni edilizie per lavori di ristrutturazione, recupero o restauro della facciata degli edifici, riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, per l’installazione dei pannelli fotovoltaici e le strutture di ricarica dei veicoli elettrici, incluso il Superbonus del 110%, che intendono optare per il contributo sotto forma di sconto o per la cessione del credito.
La comunicazione relativa agli interventi eseguiti sulle unità immobiliari è inviata:
La comunicazione relativa agli interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici è inviata:
La comunicazione della cessione del credito per le rate residue non fruite, sia per gli interventi eseguiti sulle unità immobiliari sia per quelli sulle parti comuni di un edificio, è inviata:
Fonte: fiscooggi.it
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Condominio nega l'accesso al cortile
Infiltrazioni e tubazioni orizzontali nell'appartamento
Infiltrazioni da grondaie e alberi
Conferma dell'amministratore in assemblea
Durata e rinnovo dell'incarico
Box auto e condominio parziale
Cornice della finestra danneggiata
Infiltrazioni, risarcibile la ridotta godibilità dell'immobile
Attività vietate in condominio
Occupazione abusiva del marciapiede condominiale
Termine per impugnare le delibere condominiali è inderogabile
Contratto di locazione non registrato
Condomino non può agire direttamente contro l'assicurazione
Accesso agli impianti condominiali