Se nel tuo condominio si sta pensando di installare colonnine di ricarica per veicoli elettrici, questo è il momento giusto per agire. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto i termini per richiedere il bonus colonnine domestiche: sarà possibile presentare domanda fino al 27 maggio 2025, per le spese sostenute nel corso del 2024.
Si tratta di un’agevolazione statale che copre l’80% dei costi sostenuti, fino a un massimo di 8.000 euro per i condomini. Il contributo riguarda non solo le colonnine in sé, ma anche tutte le spese necessarie per l’installazione: opere edili, impianti elettrici, dispositivi di monitoraggio, progettazione, direzione lavori, collaudi e allacciamenti alla rete.
Il bonus è disponibile per:
Persone fisiche, per installazioni a uso esclusivamente privato (non accessibili al pubblico)
Condomìni, per installazioni a uso collettivo dei condòmini (sempre non accessibili al pubblico)
La mobilità elettrica è in continua crescita e i condomìni che si attrezzano per tempo avranno un valore aggiunto sia in termini di servizi offerti ai residenti, sia sul mercato immobiliare. Inoltre, con questo incentivo, il costo dell’intervento può essere notevolmente ridotto.
La richiesta si presenta online tramite il portale Invitalia, utilizzando SPID, CIE o CNS. La procedura è guidata e consente di allegare la documentazione necessaria direttamente dalla piattaforma.
Un amministratore attento conosce le opportunità disponibili e aiuta il condominio a coglierle. Se stai cercando un professionista che segua anche questo tipo di incentivi e sappia gestire ogni aspetto tecnico e burocratico, contattaci: siamo a disposizione per valutare insieme la situazione del tuo stabile.
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Canalina di scolo del condizionatore in condominio
Il rendiconto condominiale deve essere chiaro e verificabile
Sopraelevazione o semplice ristrutturazione
Installare delle tubazioni del gas sulla parete condominiale
Perdite d'acqua occulte in condominio
Sostituzione centrale termica condominiale
Infiltrazioni dal lastrico solare
Affitti brevi e cambi di destinazione d'uso
Compravendita immobiliare e delibera condominiale
Recesso dal contratto di locazione abitativa
Nomina amministratore senza corsi, delibera nulla