Il nuovo software dell’Agenzia delle Entrate per la comunicazione dei bonus edilizi 2025 è disponibile: ecco come funziona, chi può usarlo e le scadenze da rispettare.
L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato l’aggiornamento del software "Comunicazione opzioni per interventi edilizi e Superbonus", destinato alla compilazione e all’invio delle comunicazioni relative alle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura per le spese sostenute nel 2025.
Lo strumento è riservato a beneficiari, amministratori di condominio e intermediari che intendono esercitare le opzioni previste dall’articolo 121 del Decreto-Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio).
Per le spese sostenute nel 2025 relative ai bonus edilizi, la Comunicazione web dell’opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo 2026.
Il 17 marzo 2025 scade invece l’invio della Comunicazione relativa alle opzioni esercitate sulle spese 2024.
Il nuovo aggiornamento consente l’invio delle comunicazioni relative alle spese sostenute nel 2025. La versione precedente del software era stata invece aggiornata in conformità al Decreto-Legge n. 39 del 29 marzo 2024, che ha eliminato l’applicazione dell’istituto della remissione in bonis per questa tipologia di documenti.
Il software consente la compilazione della comunicazione per interventi effettuati sia su singole unità immobiliari sia su parti comuni di edifici.
L’applicazione è accessibile dal sito dell’Agenzia delle Entrate e permette agli utenti di operare direttamente dal web, compatibile con i principali sistemi operativi.
Una volta completata la compilazione, il sistema genera un file per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate. Le ricevute attestanti l’esito della trasmissione saranno disponibili entro cinque giorni dall’invio.
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Pressione dell'acqua insufficiente
Telecamere in ambito condominiale
Infiltrazioni dal marciapiede condominiale
Servitù di passaggio e mezzi pesanti
Vicini molesti e animali domestici
Chiarimenti sul riscaldamento centralizzato
Canna fumaria senza autorizzazione condominiale
Amministratore condominiale e i contratti ascensori
Sopraelevazione e vincoli condominiali
Gravi difetti nell'impermeabilizzazione di coperture, solai, infissi e pavimentazioni
Accesso all'appartamento per lavori sulle parti comuni
Entrate in contanti in condominio