In base alla legge, il lastrico solare di un condominio è considerato una parte comune e la sua proprietà è generalmente condivisa tra i condòmini (art. 1117 c. c.). L'utilizzo del lastrico solare è disciplinato dalla normativa relativa agli spazi comuni del condominio. Tuttavia, se l'uso del lastrico solare non è comune a tutti i condomini, coloro che ne hanno l'uso esclusivo sono tenuti a contribuire per un terzo nelle spese di riparazione o ricostruzione, mentre gli altri due terzi sono a carico di tutti i condomini in proporzione al valore del piano di ciascuno (art. 1126 c.c.).
Il condominio è responsabile della manutenzione dei beni comuni in modo che non causino danni ai condomini o a terzi. Se ciò avviene, il condominio può essere ritenuto responsabile per i danni a titolo di custode ex art. 2051 c.c., come confermato anche da una recente sentenza n. 1270 del Tribunale di Salerno.
Il caso di specie
Nel caso specifico, l'attrice ha subito danni provocati da infiltrazioni d'acqua dal lastrico solare a causa di una manutenzione inadeguata. Questo ha causato danni materiali all'immobile e ai suoi arredi, oltre a danni soggettivi, morali ed esistenziali all'attrice stessa a causa del mancato o ridotto utilizzo dell'immobile e del cambiamento dello stile di vita.
Il giudice, dopo una fase istruttoria, ha confermato la responsabilità del condominio per i danni materiali, citando una decisione della Corte di Cassazione che conferma la responsabilità del condominio per la cattiva manutenzione del lastrico solare. Tuttavia, per quanto riguarda i danni non patrimoniali, il giudice richiede una prova rigorosa della lesione del diritto al normale svolgimento della vita familiare e delle abitudini quotidiane, e l'attrice non ha fornito tale prova.
Infine, il giudice nota che non sempre la mancanza di prova si applica universalmente, citando un caso in cui è stato ammesso il risarcimento per il grave disagio causato da infiltrazioni che hanno impedito l'uso della camera da letto per un periodo prolungato.
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Transizione energetica in condominio
Depuratori centralizzati in condominio
Rubinetti intelligenti e serbatoi di raccolta
Gestione delle utenze condominiali
Nuovo amministratore condominiale a Milano e provincia
Le detrazioni delle spese condominiali nel 730 2025
Cosa succede se non paghi la TARI
Registrazione tardiva del contratto di locazione
Superbonus e rendite catastali